Per la progettazione completa della zona giorno, è indispensabile dedicare tempo e attenzione al top della cucina. Questo sarà il piano di lavoro di chi prepara manicaretti, lo spazio per organizzare i pasti e il luogo di incontro delle diverse personalità in famiglia. Per questo, quando parliamo di cucina su misura, consideriamo il piano di lavoro uno degli elementi più importanti. Dai materiali più resistenti o più pregiati alla scelta di misure e composizione, valutiamo tutte le esigenze del cliente per un top cucina su misura dei suoi desideri.

Il top della cucina su misura: dimensioni e spazi
Tra i parametri indispensabili per una cucina veramente funzionale, le misure della stanza ci permettono di elaborare la soluzione adatta. Possiamo scegliere insieme una cucina lineare, una soluzione ad angolo, progettare una cucina con isola o con penisola. Ci lasciamo guidare da un lato dai metri quadri a disposizione, dall’altro dalle esigenze specifiche di chi in quello spazio vivrà e consumerà i pasti più importanti. Il piano di lavoro della cucina funge da base per la preparazione di ricette, da luogo fulcro delle riunioni familiari e ovviamente da campo di battaglia per la realizzazione più o meno caotica dei pasti. Valutiamo insieme le dimensioni più adatte a rendere tutte queste attività piacevoli e coinvolgenti per tutti gli abitanti della casa, considerando anche lo spazio di ingombro di piani cottura, lavelli ed elettrodomestici. Va sempre ricordato che i mobili su misura, per quanto esteticamente affascinanti, devono soprattutto essere funzionali al loro utilizzo.

I materiali per il piano cucina su misura
Quando immaginiamo un top per cucina, abbiamo in mente una bellezza sconfinata che non trascuri la funzionalità. Proponiamo i materiali adatti al “maltrattamento” da parte di coltelli, attrezzi da cucina, elettrodomestici e cuochi creativi, facendo in modo che ogni cucina abbia un aspetto impeccabile anche dopo anni di utilizzo. Abbiamo alcuni materiali del cuore, che consideriamo perfetti per svolgere questo compito.
L’eleganza di marmo e granito
Sicuramente impareggiabili nella loro bellezza, il marmo e il granito sono tra i materiali più eleganti e raffinati per un piano di lavoro da cucina che lasci a bocca aperta. Ideali per chi non ama cucinare e pasticciare troppo in cucina, perché assicurano classe e bellezza senza tempo ma sono un po’ più complessi di altri per quanto riguarda la manutenzione.
Il quarzo, classico senza tempo
Una soluzione intermedia è il quarzo, che rimane elegante e pregiato nonostante sia meno delicato dei materiali precedenti. Ci permette di creare top da cucina su misura bellissimi e di utilizzo piuttosto semplice, senza troppi fronzoli.
Legno e acciaio per la massima funzionalità
Un top da cucina semplice e funzionale è quello in acciaio, o che alterna questo materiale resistente al calore del legno. Attenzione alle tipologie di legno e di acciaio, che non sempre si abbinano bene tra loro e possono anche provocare contrasti nella scelta dei detergenti. Se l’acciaio inox assicura un’igiene profonda, il legno fornisce quella nota di calore e naturalezza all’ambiente ma va trattato con maggiore delicatezza.
Il dekton, principe dei top da cucina
Ne abbiamo parlato nel nostro articolo sulla collaborazione con Cosentino: il dekton è un materiale di nuova generazione che consideriamo un vero principe dei piani di lavoro. Assolutamente personalizzabile, ci permette di creare rivestimenti ad hoc delle dimensioni e dell’effetto estetico desiderato. È praticamente indistruttibile e realizzato in modo sostenibile.

Cambiare top cucina, a chi rivolgersi?
In una cucina un po’ vissuta, il piano di lavoro è il primo elemento a mostrare i segni del tempo, soprattutto se quando è stato realizzato non si è data grande importanza alla sua resistenza. Se tutto il resto è perfetto ma il top della cucina va cambiato, si può realizzare un rivestimento su misura che lo sostituisca in pochi passi. I nostri designer realizzano top per cucina su misura adattandoli alla struttura già esistente e seguendo i gusti e le esigenze dei proprietari. Un solo gesto cambierà del tutto non solo l’aspetto visivo della stanza, ma anche una maggiore funzionalità e resistenza. La cucina apparirà completamente rinnovata, più moderna e fruibile e adatta a un uso quotidiano per gli anni a venire.
Come realizziamo i piani lavoro per la cucina
Per progettare i piani lavoro – e in generale tutti i mobili su misura – prima di tutto facciamo un incontro con i clienti per individuare le loro esigenze precise, capire gli spazi e i gusti. Poi proponiamo una serie di materiali e soluzioni innovative che rispondano a tutte le richieste e rendano la cucina contemporaneamente bellissima e funzionale. Solo dopo aver preso personalmente le misure ed esserci assicurati che il progetto sia completo e perfezionato, mandiamo in produzione le lastre che costituiranno il nuovo piano di lavoro della cucina su misura. Infine, ci occupiamo del suo trasporto e dell’installazione e verifichiamo che tutto sia al posto giusto. Et voilà, la cucina perfetta è pronta per entrare in funzione.
