Cos’è una cucina lineare e perché sceglierne una

cucina lineare su misura moderna
17 Set

La cucina lineare è costituita da elementi accostati l’uno all’altro, tutti addossati su una delle pareti. È uno dei modelli di cucina più diffusa, ma non per questo va considerata banale. Si possono creare numerose combinazioni che mixano in modo equilibrato estetica e funzionalità e sfruttano al meglio lo spazio a disposizione. In fase di progettazione, è bene controllare accuratamente le misure e le posizioni di prese elettriche e scarichi per far sì che ogni elemento e ogni elettrodomestico si trovino nella posizione giusta.

cucina lineare colore verde oliva

Quali sono i vantaggi delle cucine lineari?

Nel nostro studio di progettazione abbiamo come obiettivo quello di ottimizzare al meglio lo spazio disponibile nelle abitazioni dei clienti. Una cucina moderna lineare è ideale per ambienti lunghi e stretti, in cui i mobili vanno posizionati con precisione millimetrica per permettere libertà di movimento agli abitanti e tutto lo spazio necessario per preparare degli ottimi pasti e condividerli in famiglia o con gli amici. Si tratta di una soluzione vincente anche negli open space in cui la cucina lineare deve convivere con soggiorno e sala da pranzo o nei monolocali. Avendo tutti gli elementi su una sola parete, infatti, lascia ampio spazio per tutto il resto.

Tra i vantaggi delle cucine lineari c’è anche un’estetica pulita e minimale, perfetta per chi desidera un arredamento moderno ma anche per chi non trascorre molto tempo in cucina. I mobili consentono di preparare un pasto veloce senza togliere spazio ad ambienti più vissuti (come il soggiorno o il salotto). La posizione su una sola parete, poi, crea l’illusione di uno spazio più ampio, perché non sono presenti ingombri come isole e penisole. Un’idea vincente per chi cerca una cucina funzionale ma senza troppi fronzoli.

Quando scegliere una cucina lineare rispetto ad altre opzioni

La nostra esperienza nella realizzazione di cucine su misura ci dice che non esistono soluzioni valide per tutti. Ogni cliente, ogni famiglia, ogni casa ha le proprie esigenze che rispettiamo creando cucine lineari piuttosto che a L, a U o con isola centrale. Da cosa dipende? Prima di tutto facciamo una valutazione delle esigenze dei proprietari. Poi verifichiamo gli spazi e la metratura a disposizione e cerchiamo una soluzione che sia pratica ma anche flessibile. 

Una cucina lineare di 4 metri può essere ampliata nel tempo con un’isola o una penisola, magari quando i figli crescono e lo spazio dedicato a tv e relax può essere ridotto in favore della cucina. Controlliamo anche tutte le prese e gli scarichi, nonché la necessità di installare un piano cottura a gas o a induzione. Tutte queste caratteristiche ci aiutano a disegnare, insieme al cliente, la cucina perfetta per le sue esigenze e per la conformazione della zona giorno.

Come organizzare una cucina lineare

È qui che l’estro dei designer trova sfogo: il progetto di una cucina lineare di 5 metri permette di inserire numerosi elementi, mentre là dove lo spazio è più ridotto sarà necessario pensare a soluzioni creative. Se la famiglia ha la necessità di usare numerosi elettrodomestici ma vuole mantenere un aspetto pulito e minimal, si possono creare degli scomparti che nascondono la lavastoviglie, il frigo, il forno. Chi usa la cucina ama sbizzarrirsi con manicaretti e preparazioni complesse? In questo caso vanno prediletti ampi piani di lavoro, anche estraibili o a scomparsa.

La cucina lineare moderna può prevedere dei pensili per sfruttare l’altezza del muro, oppure svilupparsi in lunghezza se lo spazio lo consente. I risultati sono drasticamente diversi, con il primo più funzionale e il secondo più moderno e pulito. Organizzare la dispensa è un altro punto cruciale nella progettazione di una cucina lineare. Puntare alla profondità dei mobili e all’utilizzo di divisori e organizer permette di sistemare tutti i prodotti necessari in cucina, privilegiando ordine e praticità.

Come arredare una cucina lineare moderna o piccola

Una cucina moderna lineare può dare ampio respiro alla zona giorno, soprattutto se è di piccole dimensioni. La scelta di sfruttare una sola parete e magari di usare materiali innovativi aiuta a dare la sensazione di maggiore ampiezza. In questo senso, alleati dell’estetica moderna sono il vetro e l’acciaio. Superfici trasparenti e riflettenti, infatti, offrono luminosità e una sensazione di maggiore spazio. Anche la scelta dei colori incide: bianco, crema, colori pastello e l’onnipresente grigio perla moltiplicano la luce naturale e quella artificiale.

Per arredare una cucina lineare moderna, i dettagli vanno scelti con cura. Soprattutto se questa si trova all’interno di un open space o è abbinata a un tavolo da pranzo, è bene creare elementi di continuità tra le diverse zone. Colori, materiali e complementi d’arredo danno un aspetto omogeneo ed elegante alla stanza, mentre tappeti e punti luce aiutano a separare la zona cucina da quella da pranzo o dal soggiorno.  

Quanto deve essere lunga una cucina lineare? 

La risposta è data da un incrocio di dati, esigenze e caratteristiche della casa. Possiamo realizzare un progetto di cucina lineare in 3 metri, 4, 5, 6. La lunghezza della parete e le necessità di chi userà elettrodomestici e piani di lavoro guidano i nostri progetti. 

Cucina lineare in 3 metri, è possibile?

Sì, possiamo realizzare un progetto di cucina lineare da 3 metri. In questo caso sfruttiamo il più possibile i mobili trasformabili e lo spazio in altezza.

Cucina lineare o angolare: quale scegliere?

Se ci sono due pareti disponibili per la cucina, la scelta ricadrà su quella angolare o a L. Là dove invece lo spazio è limitato e si può sfruttare una sola parete, le cucine lineari moderne sono un’ottima soluzione.

Quali sono le migliori marche di cucine lineari?

I brand che si occupano di questa tipologia di cucine sono moltissimi. Materiale, stile e budget guidano verso la soluzione migliore per la propria cucina lineare. Consigliamo sempre di scegliere elementi modulari o personalizzabili per dare carattere a questo spazio.

Quanto costa una cucina lineare su misura?

Dipende dalle dimensioni, dalla scelta dei materiali e dall’inserimento degli elettrodomestici. Vieni a trovarci in showroom per creare la cucina lineare perfetta per il tuo spazio e per il tuo budget.