Grazie alla sua capacità di trasformare gli ambienti, la carta da parati è tornata a rivestire un ruolo di primaria importanza nella decorazione degli interni. La sua versatilità e le infinite possibilità di personalizzazione fanno sì che sia un elemento di espressione della propria creatività e personalità all’interno di uno spazio. Per questo anche gli interior designer la scelgono sempre più spesso per imprimere un carattere unico ai diversi ambienti di casa.

Carta da parati moderna: contemporanea e chic
La carta da parati moderna è la scelta audace e innovativa per chi desidera conferire alle pareti un aspetto contemporaneo. Motivi e disegni geometrici, pattern astratti e stampe floreali aggiungono una dimensione di personalizzazione unica agli ambienti. Dalle fantasie coloratissime alle linee pulite e minimaliste, questa tipologia di carta da parati si adatta perfettamente a un arredo moderno. Sperimentare con colori audaci o tonalità neutre crea un effetto visivo sorprendente che catturerà l’attenzione di chiunque entri nella stanza.
Esprimere la propria personalità con la carta da parati di design
Esprimere la personalità del proprietario di casa e creare un ambiente unico si può, usando ad arte la carta da parati di design. Con una vasta varietà di motivi, texture e pattern disponibili, trovare quella che rispecchi perfettamente il proprio stile individuale è una piacevole sfida. Scegliere tra motivi floreali romantici, disegni artistici o illustrazioni geometriche può servire anche solo per una parete d’accento in una stanza della casa. La carta da parati di design offre l’opportunità di trasformare gli spazi in un’opera d’arte che rifletta le passioni e il gusto di chi li vive.

Come mettere la carta da parati
L’applicazione corretta della carta da parati andrebbe affidata a un professionista per ottenere un risultato perfetto. Ecco i passaggi per garantire un’installazione senza problemi:
- Preparazione delle pareti. Bisogna rimuovere completamente i vecchi rivestimenti e levigare le superfici ruvide. Le pareti devono essere pulite, asciutte e prive di imperfezioni.
- Misurazione e taglio della carta da parati in strisce, tenendo conto delle corrispondenze dei motivi se necessario.
- Applicazione della colla sulla parte posteriore della carta da parati o direttamente sulla parete, in maniera uniforme per evitare grumi o bolle. Oggi è possibile scegliere colle atossiche e sostenibili.
- Applicazione della carta da parati. Forse è la parte più delicata del processo. Bisogna appoggiare la carta da parati sulle pareti iniziando dall’alto e lavorando verso il basso. Con una spatola o un rullo si possono eliminare eventuali bolle d’aria.
- Finiture del lavoro. Con un taglierino si taglia l’eccesso di carta da parati lungo i bordi e intorno agli interruttori e alle prese elettriche. Poi si passa alla pulizia di eventuali tracce di colla con un panno umido.
Abbinare la carta da parati all’arredo
Un’idea di design, utile alla funzionalità e all’impatto estetico, è abbinare la carta da parati al mobilio, all’illuminazione e agli elementi d’arredo. L’armonia tra la carta da parati e gli altri elementi contribuirà a creare un ambiente omogeneo e di grande impatto visivo. Si può giocare con contrasti e complementi, cercando di creare un equilibrio visivo tra i diversi elementi, oppure ideare una stanza completamente omogenea per stile e scelta della carta da parati. Le combinazioni sono infinite e permettono ai designer di sperimentare nuovi accostamenti materici e cromatici.
Scegliere la carta da parati perfetta per ogni ambiente
Nella selezione della carta da parati ideale, bisogna prendere in considerazione diversi elementi, non ultimo lo spazio in cui verrà inserita. Per quanto riguarda stile e colori, un professionista saprà sceglierne una che si armonizzi con il resto dell’arredo. Vanno considerati anche il mood e l’atmosfera che si desidera creare nella stanza. Optare per colori e pattern che si adattino alla dimensione e all’illuminazione della stanza fa parte della progettazione dello spazio. Colori chiari e stampe minimali possono rendere una stanza piccola più spaziosa, mentre colori scuri e microfantasie conferiscono carattere a uno spazio più ampio.

Carta da parati di ottima qualità per un ambiente rifinito
Non vanno trascurate poi la qualità e la durata. Una carta da parati di alta qualità come quella proposta da Logo interiors garantisce una lunga durata nel tempo. Attenzione alla carta da parati da posizionare in bagno o in cucina: deve essere impermeabile e resistente alla formazione di muffe e batteri. Seguendo i passaggi corretti per l’applicazione e tenendo conto di fattori come lo stile, il colore e la qualità, ogni stanza avrà la carta da parati perfetta per creare uno spazio di grande stile. Un ambiente accogliente e rilassante o uno spazio vibrante e audace? La carta da parati è un’alleata perfetta per qualsiasi scelta di design.