Tante idee per l’arredamento del soggiorno

25 Ago

Lo spazio più vissuto quotidianamente dalle famiglie, dalle coppie e dai single è la zona living. Per renderlo comodo, funzionale, esteticamente piacevole, insomma bello da vivere, abbiamo raccolto delle idee per arredare un soggiorno in modo creativo. Scopri quali sono le tendenze dell’interior design e i modi per rinnovare l’aspetto della stanza a un costo ridotto, come creare le diverse aree della zona living e come ottimizzare gli spazi se i metri quadri sono risicati.

Idee d’arredamento per un soggiorno moderno

I soggiorni moderni rispecchiano le necessità di chi li abita e raccontano le tendenze di interior design. Quali sono gli stili di arredamento più diffusi? Il minimalismo vince sempre, sia nelle palette di colori (bianco, beige e grigio sono amatissimi dai proprietari di casa millennial) sia nelle forme e nel design. Puntare a un arredamento scandinavo vuol dire scegliere linee pulite, mobili minimali e spesso bianchi, materiali naturali come il legno e il vetro. Il tocco di colore lo aggiungeranno i complementi d’arredo: cuscini, quadri, tende che raccontano la personalità di chi vive questi spazi. 

Alla ricerca di idee per arredare un soggiorno in stile industriale? Qui i materiali si fanno sentire a livello di texture e di colore. Metallo, legno, gomma, cemento ben si abbinano ai mattoni a vista oppure alle travi sul soffitto. Quando si sceglie un preciso stile di arredamento per il soggiorno, è bene abbinare la giusta illuminazione. Lampadari ariosi e minimali per le zone giorno di ispirazione scandinava, lampadine a vista o elementi in metallo per il soggiorno industriale-contemporaneo.

salotto moderno grigio

Come ottimizzare gli spazi: 5 idee arredamento salotto salvaspazio

Negli appartamenti di recente costruzione i metri quadri scarseggiano e le esigenze si moltiplicano. Ecco alcune idee per l’arredamento del salotto salvaspazio, utili quando la zona giorno funge anche da camera per gli ospiti o da home office.

  1. Il divano letto. Il mobile salvaspazio per antonomasia si riveste di uno stile contemporaneo. Via i braccioli ingombranti e i materassini scomodi, il divano letto di maggiore appeal si apre a libro. Comodo in entrambe le funzioni.
  2. Elementi sospesi o a scomparsa. Una scrivania reclinabile scompare nella parete quando non è in uso. Sarà utile nelle giornate di smart working, o come punto d’appoggio per colazioni, aperitivi e spuntini. 
  3. Mobili dalla doppia funzione. Il tavolino da caffè può essere un contenitore di libri e cuscini, il pouf nasconde al suo interno delle sedie aggiuntive per il tavolo da pranzo, l’ottomana ha la doppia funzione di storage e di posto a sedere.
  4. Divani e poltrone modulari. Per l’arredamento del soggiorno, le idee più interessanti sono quelle modulari. Permettono di modificare l’assetto della zona relax in base alle esigenze e al numero di persone presenti.
  5. Mobili sospesi. Ecco un’altra idea vincente se la superficie a disposizione è limitata. Librerie, vetrine e mensole sospese sfruttano l’altezza lasciando più spazio per divani, poltrone e tavoli nella zona giorno.

Arredamento soggiorno, idee per la suddivisione degli ambienti

La zona giorno comprende spesso soggiorno, sala da pranzo, zona conversazione, a volte anche l’angolo cottura o lo studio. Come suddividere gli spazi in modo intelligente e funzionale? Ecco delle idee per l’arredamento del soggiorno con divisori naturali:

  • la penisola della cucina che si allunga e diventa un tavolo crea la giusta separazione tra il luogo in cui si mangia e quello dedicato al relax; 
  • una libreria che può fare da parete tra soggiorno e studio;
  • un piccolo armadio per i cappotti che creerà una zona ingresso anche là dove non c’è.

Se invece non è lo spazio a preoccuparti, ci sono idee per l’arredamento di un soggiorno moderno estremamente belle e di design. Consigliamo le porte scorrevoli, meglio se in vetro, per la comodità di dividere gli ambienti o unirli in base alle diverse occasioni. Anche elementi d’arredo come i tappeti, i quadri e le piante, in zone living molto ampie, aiutano a creare una sensazione di aree distinte eppure in armonia tra loro.

Spazio alla creatività: idee per l’arredamento salotto con elementi decorativi

Essendo lo spazio più frequentato dagli abitanti della casa, ma anche quello in cui di solito si accolgono gli ospiti, l’arredamento del salotto ha anche una funzione decorativa. In una grande zona living, gli oggetti d’arte come quadri e sculture hanno la loro posizione privilegiata e spesso un’illuminazione apposita che li valorizzi. 

Le idee per l’arredamento del soggiorno in spazi ridotti prevedono invece di sfruttare lo spazio lungo le pareti. Gallerie di foto familiari, stampe contemporanee o piccole statuette di design in palette rendono l’ambiente personalizzato e donano armonia senza occupare spazio. Perfette in questo caso anche le piante in piccoli vasi sospesi che danno carattere. Il giusto gioco di specchi e di luci, invece, darà l’impressione di uno spazio più ampio.

Idee per arredare un soggiorno budget-friendly

Come arredare o rinnovare un soggiorno senza spendere troppo? Via alle soluzioni creative che mixano elementi vintage, materiali di recupero e soluzioni a basso costo. Per esempio le panche, i punti luce o gli elementi d’arredo realizzati con il legno recuperato dalla ristrutturazione. Oppure una galleria di immagini di giornale o di fumetti al posto di quadri costosi. Gli elementi vintage acquistati a un mercatino dell’usato possono essere perfetti per dare carattere a un soggiorno senza necessariamente comprare mobili nuovi. 

E se la zona giorno richiede un rinnovo completo, possiamo offrire soluzioni adatte a tutte le tasche. Nel nostro studio di progettazione creiamo mobili su misura, soluzioni salvaspazio, elementi a scomparsa per qualsiasi budget. Vieni a trovarci in showroom per scoprire tutte le nostre idee per arredare un soggiorno bello e funzionale.