È la prima zona della casa in cui gli ospiti vengono accolti e possono farsi un’idea del gusto e della personalità dei proprietari. Le idee per un ingresso di casa moderno, funzionale e stiloso non mancano e mettono insieme elementi passepartout e oggetti iconici, che diano un carattere unico all’ambiente. Un ingresso di casa elegante e pratico allo stesso tempo permette di sfruttare ogni centimetro senza rinunciare al proprio gusto.

Idee per l’ingresso di casa
In base alle dimensioni dello spazio e alla conformazione della stanza, si può scegliere un arredo per l’ingresso di casa che dia continuità all’open space o che separi questa zona di storage dalla zona giorno. Vediamo insieme 7 idee per progettare l’ingresso di casa seguendo le esigenze degli abitanti e dell’ambiente abitativo.
1. Arredo per l’ingresso di casa funzionale
Spesso chi arriva in casa ha bisogno prima di tutto di un luogo dove riporre cappotti, borse e scarpe. Questo però non vuol dire che l’arredo dell’ingresso debba diventare un disordinato magazzino. Soluzioni pratiche e funzionali permettono di nascondere i cappotti dietro un pannello o di usare mobili multifunzione, come un’elegante panca che contenga una scarpiera.
2. Ingresso casa elegante con oggetti di design
Accanto a specchi, consolle e piccole nicchie si possono sistemare elementi d’arredo per l’ingresso di casa che lo rendono un’antifona allo stile della zona giorno. Una scultura ben illuminata o un quadro di pregio, in continuità con l’arredo del resto della casa, donano subito l’impressione di entrare in un ambiente curato nei minimi dettagli.
3. Colori e luci
Soprattutto se lo spazio non è abbondante, è bene progettare l’ingresso di casa con colori e illuminazioni che diano un effetto ottico di ariosità. Bene sfruttare la luce naturale, se l’ingresso è dotato di finestre, o creare un effetto luminoso con il posizionamento strategico di lampade e lampadari. Anche gli specchi qui sono un elemento dal grande potenziale. Utili per sistemarsi prima di uscire, possono essere dei contenitori nascosti e aiutano anche a dare la sensazione di uno spazio più ampio.
4. Idee per un ingresso di casa moderno e funzionale
Gli appartamenti e le dimore di oggi hanno sempre meno spazio e sempre maggiori esigenze. Approfittare della zona ingresso per ricavare nuovi spazi di storage è un’ottima idea. In un mini appartamento, l’arredo dell’ingresso di casa aggiunge sportelli, cassetti e perfino armadi a una metratura ridotta. Mai dimenticare però che questo è il biglietto da visita dell’intera casa: mobili a scomparsa e sportelli nascosti consentono di mantenere ordine e pulizia.

5. Arredo minimale
Chi ama lo stile scandinavo sa che la parola d’ordine è pulizia. Delle forme, dei colori e dei materiali. Una scarpiera aperta, un attaccapanni minimal o un pannello che nasconde ganci e svuotatasche sono ideali in questo contesto. Poi ovviamente tutti questi elementi vanno tenuti in ordine, per accogliere ospiti e membri della famiglia in un ambiente che ispiri tranquillità.
6. Opere d’arte per dare carattere all’ingresso
Un ingresso di casa elegante, se lo spazio lo consente, può diventare una vera galleria d’arte. Piccole sculture e quadri alle pareti, consolle decorate a mosaico e perfino ganci appendiabiti di design permettono di raccontare il carattere di chi abita lo spazio. E di uscire o tornare a casa facendo il pieno di bellezza.
7. Carta da parati per l’ingresso di casa
Un’altra idea intelligente per raccontare subito lo stile dei padroni di casa è arredare l’ingresso con carta da parati. Colori tenui e neutri se lo spazio è ridotto, fantasie ricche e tonalità intense se la metratura non è un problema. Questo è un modo per dare carattere a una zona di casa spesso trascurata, rendendola il focus della zona giorno.

Altre idee per un piccolo ingresso di casa moderno
Progettare un ingresso di casa di piccole dimensioni è una bella sfida, ma può diventare l’opportunità per eliminare il superfluo e concentrare tutta l’attenzione sui fondamentali. Nell’ingresso di casa non possono mancare:
- un grande specchio, sia per prepararsi per uscire che per ampliare la percezione dello spazio;
- uno o più ganci per giacche e cappotti, magari appesi direttamente alla parete per evitare di occupare la superficie calpestabile;
- un cassetto o una mensola che, per quanto piccoli, contengano gli essenziali da non dimenticare prima di uscire: chiavi, portafogli, documenti.
Là dove lo spazio è proprio ridotto, le idee per un piccolo ingresso in casa devono giocare con materiali e linee leggeri. Sì al vetro, alle consolle in metallo dalle linee sottili, ai ganci multifunzione. Una soluzione semplice ma efficace è anche quella di ceste e cestini portatutto. Occupano poco spazio, tolgono di mezzo il disordine e permettono di vivere pienamente questa zona della casa. Per altri suggerimenti, contattaci: studieremo le necessità specifiche del tuo spazio e progetteremo il giusto arredo per l’ingresso di casa.
